Le disposizioni sulla fattura sono dettate in queste disposizioni del DPR. 633/72:
Per la generalità dei contribuenti l’obbligo di fatturazione elettronica decorre dal 1.1.2019.
L’obbligo di Fattura elettronica era già stato introdotto nel 2014 per le forniture verso la pubblica amministrazione, che continua secondo le indicazioni contenute nel DM. n. 55 del 3 aprile 2015.
Con la Legge di Bilancio 2018, l’obbligo è stato generalizzato:
I soggetti in regime forfettario erano esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica, dal 2024 tutti i soggetti in regime forfettario sono obbligati alla FE.
| Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) | 
| Abbonamento Report BASE | ||
| Abbonamento Report PLUS | ||
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAEntro il 31 dicembre 2016 va esercitata l'opzione per la trasmissione telematica dei dati delle fatture, emesse e ricevute
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
I compensi per prestazioni prof.li percepiti dopo aver cessato l’attività sono soggetti a Iva poiché nel momento in cui tali operazioni sono effettuate ci sono i presupposti oggettivo e soggettivo
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Un anno in meno per accertarti se mandi tutte le fatture al fisco.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Vanno invece dichiarati ai fini delle imposte sui redditi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/12/2015 pag. 50Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove disposizioni non si applicano ai casi in cui erano già consentite forme alternative di documentazione delle operazioni imponibili: è sufficiente il cedolino dell’Asl
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Non si comunica il luogo di conservazione in modalità elettronica dei documenti rilevanti ai fini tributari, art. 5 D.M. 17 giugno 2014
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/09/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 21 settembre tutte le cessioni di energia elettrica da fonti rinnovabili al gestore dei servizi (Gse) sono soggette alla fatturazione elettronica
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/09/2015Recensione di Roberto Castegnaro
DECRETO LEGISLATIVO 5 agosto 2015, n. 127 Trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 18/08/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Vantaggi tradotti in semplificazioni per chi sceglierà dal 2017 di inviare la Fattua in formato elettronico tramite l'AE.
Autore: Non definito Fonte: Internet del 18/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro
A decorrere dal 1.1.2017, la generalità dei soggetti passivi IVA potrà optare per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di tutte le fatture in formato elettronico.
Autore: Non definito Fonte: Internet del 18/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro