Perdite d'impresa

La disciplina dell'utilizzo e riporto delle perdite fiscali e piuttosto complessa e articolata.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

62 recensioni.

Operazioni di scissione chiarimenti sul riporto delle perdite

Per disapplicare il limite sulle deduzioni il contribuente può ricorrere anche a criteri alternativi di vitalità che tengano conto delle caratteristiche dei beni trasferiti

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/08/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Per gli eredi del socio della snc le perdite sono perse

Cassazione, gli eredi non acquisiscono automaticamente la qualifica di socio, se non previsto dallo statuto ex articolo 2284 cc, ma un credito di pari valore della quota alla data della morte del congiunto.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


PERDITE RIPORTO PER I SOGGETTI IRPEF

L’impresa che chiude compensa per intero le perdite 2017

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 06/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Solo il titolare dell’impresa familiare può riportare le perdite pregresse

La perdita si deduce dopo aver attribuito la quota di reddito al collaboratore, percentuale rideterminatile rivedendo l'apporto del lavoro prestato nel 2018

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


PERDITE DEI SOGGETTI IRPEF

L'utilizzo delel perdite dei soggetti irpef è stato rivisto dalla legge di bilancio 2019

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 15/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


RIPORTO DELLE PERDITE PER I SOGGETTI IRPEF

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La disciplina del riporto delle perdite da parte dei soggetti Irpef, a prescindere dal regime contabile adottato, viene modificata dalla legge di bilancio 2019

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 13/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


PERDITE MINIMI E FORFETTARI Nel forfait riporto perdite nel limite percentuale

Riporto delel perdite per minimi e forfettari alla luce delle novità della legge di bilancio 2019

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


NOVITÀ' SULLE PERDITE - COMPENSATE SENZA VINCOLI DI TEMPO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Aggiornate le regole per determinare il reddito dei soggetti Irpef La compensazione «orizzontale» rimane riservata ai soli professionisti

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Imprese minori, riporto perdite con compensazione verticale

Riporto a nuovo anche delle perdite delle imprese minori ma senza possibilità di abbattere gli altri redditi

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


PERDITE FISCALI TRASFERIMENTO IN CAPO ALL'EREDE

Si chiede se le perdite fiscali esistenti in capo al contribuente deceduto possano essere trasferite agli eredi.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro