Rimborsi Spese

Il Tuir sancisce il principio di onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente, in base al quale è imponibile tutto ciò che il dipendente riceve “in relazione al rapporto di lavoro” (articolo 51, comma 1).

Ne consegue che sono assoggettabili a tassazione, tra l’altro, le indennità comunque denominate (incluse quelle di trasferta) e i rimborsi spese (salvo che si tratti di spese anticipate dal dipendente per snellezza operativa).


E' prevista tuttavia una deroga al principio di onnicomprensività, disciplinata dall’articolo 51, c. 5 e relativa al trattamento fiscale delle indennità di trasferta erogate al lavoratore dipendente per la prestazione dell’attività lavorativa fuori dalla sede di lavoro e dei rimborsi di spese sostenute in occasione delle trasferte.


In tal caso, il Tuir distingue a seconda che l’attività sia svolta o meno nell’ambito del territorio del comune in cui è collocata la sede di lavoro e nell’ipotesi di prestazione dell’attività lavorativa al di fuori del territorio comunale sono previsti tre sistemi alternativi di rimborso delle spese sostenute dal dipendente:

  • forfettario
  • misto
  • analitico.
L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

27 recensioni.

Auto elettriche in uso promiscuo ai dipendenti i rimborsi vanno tassati

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Risposta restrittiva, dell’agenzia delle Entrate a Telefisco 2025.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese di trasferta tracciabili non conta il titolare della carta

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come documentare la tracciabilità dei rimborsi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese di trasferta Obbligo di tracciabilità dal 1 gennaio

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Imprese da subito chiamate a confrontarsi con i nuovi vincoli alle spese di trasferta dei dipendenti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 31/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese di trasferta doppia imposizione se non tracciate

Carte aziendali o utilizzo di carte personali per evitare la stretta che colpirà le spese di trasferta pagate in contanti.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Deducibili solo spese di trasferta e rappresentanza tracciate

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Obbligo di pagamento tracciato a partire dall’esercizio 2025, per la deduzione delle spese di trasferta e per quelle di rappresentanza.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Slalom in dichiarazione per le spese di trasferta

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Spese per alberghi e ristoranti deducibilità

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/08/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Auto elettriche ai dipendenti i rimborsi per le ricariche si tassano

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le somme che il datore di lavoro corrisponde al lavoratore entrano nella base imponibile e concorrono quindi alla determinazione del reddito di lavoro dipendente

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/08/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Auto elettriche (e termiche), non imponibili i rimborsi delle ricariche

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Automezzi concessi ai dipendenti in uso promiscuo e rimborso carburante/ricarica elettrica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Interfile Fiscale del 09/11/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Rimborsi ai dipendenti per trasferte fuori dal Comune

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La risposta a interpello 405: indennizzo esente se non supera le tabelle Aci

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/08/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPENSI ELETTORALI REGIME FISCALE

I compensi di presidente, scrutatori e segretario degli uffici elettorali di sezione non sono tassati, lo sono invece ...

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2022

Recensione di Roberto Castegnaro