Auto elettriche in uso promiscuo ai dipendenti i rimborsi vanno tassati
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 06/02/2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/02/2025

Risposta restrittiva, dell’agenzia delle Entrate a Telefisco 2025.
il quesito fondato anche sulla risposta ad interpello 477/2023 chiedeva conferma che il sostenimento diretto/rimborso (puntualmente ed analiticamente documentato anche con riferimento alle ricariche domestiche) da parte del datore di lavoro dei costi sostenuti dai lavoratori dipendenti per la ricarica delle auto aziendali elettriche/ibride assegnate ad uso promiscuo non fosse tassato in capo al dipendete, così come avverrebbe per il carburante delle auto aziendali a motore termico.
La risposta è negativa.
Indietro