Sanatoria prevista dall'art. 2-quater del DL. Omnibus 113/24, è riservata a coloro che aderiscono al Cpb, forfettizza l’integrazione del reddito d’impresa o di lavoro autonomo in una % variabile in funzione dell’affidabilità Isa del soggetto nelle annualità che intende bonificare. Versamento minimo 1.000 euro per ogni anno sanato.
Pagamento al 31 marzo 2025 anche in 24 rate mensili.
| Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
| Abbonamento Report BASE | ||
| Abbonamento Report PLUS | ||
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAContenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal comunicato stampa del governo l'annuncio di un decreto con la riapertura dei termini (12 dicembre) per aderire al concordato fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Norma e regolamento escludono il forfettario dalla sanatoria/ravvedimento 2018-2022
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 06/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Sanatoria speciale per gli anni pregressi complessa per i soggetti trasparenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale.
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Modalità e termini di comunicazione della adesione alla sanatoria fiscale riservata a chi aderisce al concordato preventivo fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nuove disposizioni sul bonus Zes e sull’imposta sostitutiva dovuta per le annualità ancora accertabili dai contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ravvedimento speciale per le partite Iva in concordato preventivo anche per i periodi d’imposta 2020 e 2021 senza ISA per emergenza Covid. Nuova causa di esclusione
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Istituiti i codici tributo per versare gli importi della sanatoria prevista per chi aderisce al concordato fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Astensione nazionale della categoria dalle 24:00 del 30 ottobre alle ore 24:00 del giorno 7 novembre 2024 sull’invio dei Modelli Dichiarazione Redditi 2024.
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 15/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Nel cassetto fiscale la comunicazione del fisco che evidenzia il costo della sanatoria
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Nel concordato preventivo biennale arriva anche la sanatoria precompilata.
Autore: Mobili Marco Fonte: Agenzia Entrate del 11/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro