Inserto fino a pag. 62 dedicato alla gestione dello studio professionale. Dalla Struttura alle tecnologie. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 297 del 31/10/2005 pag. 55Recensione di Roberto Castegnaro
Interessante tentativo di determinazione oggettiva dell'assegno di mantenimento dei figli nel caso di separazione o divorzio.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 297 del 31/10/2005 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Gli adempimenti in tema di dichiarazioni fiscali per i curatori e i commissari liquidatori, nelle proce3dure concorsuali unico si smembra. ./.
Autore: Peli Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 291 del 25/10/2005 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità 2006 con l'affidamento delle aste giudiziarie sugli immobili, affidate anche a dottori, ragionieri e avvocati.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 283 del 17/10/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Testo e Relazione di accompagnamento del D.Lgs. 190 del 19.8.2005 in attuazione della Direttiva 2002/65/CE.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 182 del 14/10/2005 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
Irrilevanti ai fini del contributo previdenziale integrativo (4%) i compensi (0,50 euro) che il commercialista percepisce dall'AE. per l'invio telematico.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 14/10/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta al quesito relativo alla possibilità di costituire un fondo patrimoniale con quote di Srl. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 869Recensione di Roberto Castegnaro
Primi commenti e prima parte del testo (pag. 22-24) dello schema di D.Lgs. sul riordino del Fallimento.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 262 del 24/09/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Esenti da bollo e imp. di registro gli atti dei coniugi che in adempimento agli accordi di separazione danno nuova sistemazione ai loro interessi. Compreso il trasferimento di immobili ai figli. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 247 del 09/09/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Con l’emanazione del D.Lgs 28 giungo 2005 n. 139 in vigore dal 3 agosto, è iniziato il processo di unificazione delle due professioni di Ragioniere e di Dottore Commercialista
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 8/2005 del 01/09/2005Recensione di Roberto Castegnaro