Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sulla liceità dell’atto di rinuncia al diritto di proprietà immobiliare
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
TCF 3 nuove schede tecniche sulla gestione del rischio fiscale in tema di: - commodity swap; - diritto di superficie; - prestito obbligazionario convertibile a tasso zero.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sulla validità della clausola che vieti la detenzione di animali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La domanda di cancellazione dell’iscrizione va presentata al Conservatore insieme al titolo contenente il consenso del creditore oppure il provvedimento giudiziale divenuto definitivo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il pegno non possessorio è una particolare forma di garanzia, rivolta agli imprenditori iscritti nel Registro delle imprese
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se il commercialista possa essere contemporaneamente intermediario e parte nella cessione di quote
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 14/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il d. lgs. 209/2024 ha apportato alcune modifiche al Codice dei contratti pubblici.
Autore: Musti Andrea Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 22/01/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Dalla Fondazione Commercialisti il documento di ricerca sulla Mediazione Civile
Autore: Vedi Articolo Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 05/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
In uno studio del Notariato le linee guida per la coabitazione tra persone non vincolate da parentela o rapporto di coppia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Con l’ordinanza n. 23330 del 29 agosto 2024 la Corte di Cassazione si è espressa sul risarcimento di un danno da riduzione della capacità lavorativa specifica.
Autore: Servidio Salvatore Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 del 05/09/2024Recensione di Giuseppe Filippi