Fallimento e altre proc.


89 recensioni.

I professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarie

Requisiti, modalità di nomina, disciplina applicabile e i correlati profili di responsabilità dei professionisti della crisi di impresa

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 19/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Con assetti societari inadeguati a rischio l’oggetto sociale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con il Codice della crisi l’obbligo di munirsi di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa è stato ampliato a tutte le imprese

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Crisi d’impresa obbligato all’alert anche il revisore

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dal Correttivo del Codice della crisi che inoltre consente l’individuazione tempestiva degli elementi “di pericolo” anche nelle Srl che non hanno provveduto alla nomina dell’organo di controllo.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Crisi d’impresa e insolvenza il decreto correttivivo

Introdotta la possibilità di formulare alle agenzie fiscali e alla Riscossione, durante le trattative, una proposta di accordo transattivo con pagamento parziale o dilazionato del debito

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


CRISI D'IMPRESA LE NUOVE REGOLE SUI CREDITI FISCALI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano sull'approvazione del decreto legislativo Correttivo sulla crisi d’impresa, con i seguenti titoli

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Crisi estesi ai revisori gli obblighi di segnalazione

Col correttivo approvato il 4 settembre dal Consiglio dei ministri e atteso in GU., si completa il percorso di riforma del diritto della crisi.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA IL TERZO DECRETO CORRETTIVO

Inserto allegato al quotidiano

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/06/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Liquidazione generale dei beni variazione Iva come per il fallimento

La procedura prevista nelle disposizioni di attuazione del codice civile rientra tra quelle per le quali, in caso di infruttuosità, è possibile ricorrere all'articolo 26 del decreto Iva

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


FALLIMENTO E SOVRAINDEBITAMENTO INIBISCONO LA DIFFIDA ACCERTATIVA

Con la nota prot. n. 2414 del 21 dicembre 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato l’ambito di applicazione dell’atto.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 16/01/2024 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


Note di variazione e fallimento “in pendenza di giudizi”

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In caso di chiusura del fallimento “in pendenza di giudizi” le note di variazione Iva in diminuzione dovranno essere emesse solo al termine dei giudizi pendenti

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2023

Recensione di Roberto Castegnaro