Aziende e professionisti alle prese con le istanze di interpello per evitare le penalizzazioni previste dalla legge
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 117 del 30/04/2013 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
A decorrere dall'anno 2013 gli Enti previdenziali sono tenuti a rendere disponibile in modalità telematica la certificazione unica (CUD)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Nel passagio fra irpef e cedolare secca sugli affitti non è dovuto l'acconto.
Autore: Cerato Sandro Fonte: Internet del 02/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
1 le disposizioni TARES 2013 - 2 IMU dichiarazioni nuovi termini e ravvedimento operoso.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Un taglio da 0,25 punti percentuali dei tassi di interesse dell'area euro.
Autore: Non definito Fonte: Internet del 02/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Ridenominazione dei codici tributo “4041”, “4042”, “4043” e istituzione di ulteriori codici tributo per il versamento, tramite modello F24
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Da questa settimana le famiglie in difficoltà con i pagamenti possono infatti presentare alla propria banca i modelli per richiedere il Fondo di solidarietà.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 119 del 03/05/2013 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
L'obbligo della registrazione in via telematica dei contrati di locazione scatta in presenza di almeno dieci unità immobiliari a nulla rilevando la proprietà di terreni.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 119 del 03/05/2013 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Dopo oltre 7 mesi i chiarimenti sul decreto sviluppo II e sulla legge di stabilità 2013.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di mancato perfezionamento del ravvedimento per effetto dell'errata applicazione degli interessi e/o delle sanzioni, l'amministrazione non può disconoscere in toto la regolarizzazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 120 del 04/05/2013 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro