La consueta guida dell'Agenzia Entrate aggiornata a gennaio 2014.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Elaborazione e trasmissione dei documenti in via informatica e firma digitale per tutti gli atti e i provvedimenti, inclusi quelli relativi al reclamo e alla mediazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 28 febbraio 2014 deve essere rilasciata ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili derivanti dalla partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti, in qua
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Il prelievo del 20% in vigore dallo scorso 1° febbraio finisce nel mirino della Commissione europeaIl fac-simile di esonero dalla ritenuta
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2014 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Gli impianti a terra sono beni immobili mentre quelli sugli edifici sono rilevanti se accrescono il valore del fabbricato del 15%
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
IL punto sulla ritenuta 20% sui bonifici dall'estero
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Stop alle disposizioni che prevedevano la trattenuta sui redditi derivanti da investimenti fuori confine arriva con un provvedimento del direttore dell’Agenzia
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Con il Dl «salva Roma» il termine per rottamare i titoli esecutivi senza pagare gli interessi slitta al 31 marzo
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2014 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito vantato nei confronti della pubblica amministrazione può essere utilizzato da imprese e professionisti
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2014 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
La ritenuta doveva evitare l'annotazione nel prospetto dichiarativo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro