Area Tributi


13642 recensioni.

Saldo e stralcio e limite Isee

Per poter aderire al “saldo e stralcio" dei debiti tributari previsto dalla legge di bilancio per il 2019, i contribuenti (persone fisiche) devono versare in una grave e comprovata situazione di difficoltà economica

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ALIQUOTA IVA attivita' di spurgo pozzi neri e dei relativi liquami

L'attivita' in questione costituisce gestione di rifiuti ai sensi del Decreto Legislativo n. 22/1997 (decreto Ronchi), quindi ad essa si applica l'aliquota Iva ridotta del 10%

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 15/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARI Con il limite dei 65mila euro la start up può rientrare al 5%

Passaggi di regime nei primi 5 anni di attività e applicabilità tassazione 5%

Autori: Tosoni Gian Paolo, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


L’aliquota Ires al 12% evita i rilievi di Bruxelles

Con il decreto semplificazioni torna la riduzione Ires per gli enti attivi in particolari settori di rilevanza sociale.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito R&S per le spese la certificazione è semplificata

Circolare 38584 del 15 febbraio 2019 sulla certificazione delle spese

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DICHIARAZIONE DEI REDDITI La pretesa del Fisco: due rate in un giorno

Quest’anno, per il modello Redditi 2019 per il 2018, la doppia rata viene chiesta ai non titolari di partita Iva.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DIPENDENTI Rimborsi parcheggio detassati solo con il metodo analitico

Consulenza giuridica n. 5 del 31 gennaio 2019 sui rimborsi spese relativi ai parcheggi effettuati dai dipendenti durante le trasferte al di fuori del territorio comunale.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 16/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus 50%, finestre e caldaie guidano gli invii all’Enea

Per gli interventi ultimati tra il 1° gennaio e il 21 novembre 2018, invio all'Enea entro giovedì 21 febbraio 2019

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Amministratori e direttori fuori dagli sconti sul welfare

Chi gestisce la società non è considerato come un lavoratore subordinato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditi 2018 MODELLO PF 2019 termini di presentazione

L'invio telematico al 30 settembre 2019

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 20/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro