Attivata la piattaforma per l’invio telematico della documentazione che comprova il termine degli investimenti agevolabili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy fornisce chiarimenti tecnici in relazione a specifici aspetti utili ai fini della corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con una circolare di 192 pagine Mimit e Gse sciolgono i dubbi su Transizione 5.0.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Quattro le aree di attività vietate dai vincoli ambientali Ue per le quali il Mimit ha previsto eccezioni: combustibili fossili, sistema di quote Ets, discariche, rifiuti speciali pericolosi
Autore: Fotina Carmine Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Parte il piano Transizione 5.0 messo a punto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit)
Autore: Fotina Carmine Fonte: Agenzia Entrate del 07/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nel piano per l’efficienza energetica delle imprese sono chiamati a attestare i risparmi ottenuti e verificare le spese. Polizze Rc da rivedere
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Seconda parte delle novità sulla conversione del DL. agevolazioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Agevolazioni bloccate perché mancano i provvedimenti attuativi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Da sabato 18 maggio 2024 invio tramite PEC disabilitato e nuova funzionalità semplificata per l'invio dei moduli tramite portale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 20/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le imprese, che hanno validamente inviato la prescritta comunicazione, possono ora utilizzare in compensazione i crediti d’imposta tramite il modello di pagamento F24
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro