La professione di Avvocato è regolata dalla legge 31 dicembre 2012, n. 247 Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense. (13G00018) (GU Serie Generale n.15 del 18-01-2013)
In «Gazzetta» l’atteso regolamento del ministero della Giustizia con le modifiche alla disciplina delle specializzazioni
Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Via al bonus anche per i liberi professionisti iscritti a un albo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 01/04/2020Recensione di Roberto Castegnaro
L’emergenza sanitaria rischia di bloccare anche l’ingresso dei giovani in numerose professioni.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Emergenza corona virus il DL. n. 11 dell'8 marzo 2020 in materia di Giustizia, rinviate le udienze al 22 marzo.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 08/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro
La Giustizia si fermerà. Incertezza però sulla durata del blocco e sulla sua estensione.
Autore: Caprino Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il reddito prodotto deve essere considerato d’impresa col conseguente relativo trattamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Sono aperti i bandi di gara e gli inviti a presentare progetti per organizzare seminari gratuiti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 23/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ispettorato lavoro Nota n. 32/2018 tutti quelli che svolgono gli adempimenti lavoro si devono iscrivere dal 1.3.2018 nel relativo portale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 18/02/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Nel regolamento sui compensi degli avvocati previsti incentivi alla conciliazione e misure contro l'abuso del processo
Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2013 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
La liquidazione dei compensi degli avvocati si calcola con le "tariffe" se la prestazione professionale era «esaurita» al 23 agosto 2012 (data di entrata in vigore del Dm 140) .
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 307 del 06/11/2012 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro