Bilancio ORDINARIO

Alla redazione del bilancio secondo le norme di cui agli art. 2424 e 2425 del c.c. sono obbligate le società di capitali (S.p.A., Srl ecc.) esclusi gli enti creditizi e finanziari tenuti al rispetto di altre regole.

Anche le società di persone, devono redigere il bilancio secondo le norme delle S.p.A., quando tutti i soci sono società di capitali, illimitatamente responsabili (art. 111 duodecies D.Lgs. 6/2003).

Sussistendone i presupposti dette società di persone (snc, sas) devono redigere e pubblicare il bilancio consolidato.


154 recensioni.

Operazioni con parti correlate, tre vie per la giusta informativa

Documento del Cndcec sulle indicazioni contenute nello Ias 24

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/12/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


La riforma del Bilancio 2016 - tra cui il Bilancio Semplificato e Rendiconto Finanziario

Ridisegnati gli adempimenti in tema di bilancio d’esercizio e consolidato, nuove regole per la Nota Integrativa e introduzione del Bilancio Semplificato e del Rendiconto finanziario.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 21/10/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Strumenti derivati più trasparenti con il fair value
Obbligo di stima a valori di mercato anche per le Pmi

Gli effetti del recepimento della direttiva 2013/34

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/10/2015 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


«Stime» fuori dal falso in bilancio

Non costituiscono fattispecie penalmente rilevante i falsi estimativi, quelli basati cioè su una valutazione

Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2015 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Rendiconto finanziario obbligatorio per tutti (i grandi) dal 2017

La novità contenuta nello schema di decreto del 18 maggio si applicherà dai bilanci per il 2016

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/05/2015 pag. 41

Recensione di Roberto Castegnaro


Bilanci: il sabato fa slittare la scadenza al 1° giugno 2015

Approvando il 30 aprile la scadenza di deposito cade a sabato 30.5.2015 automaticamente prorogata al 1° giugno

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 28/05/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


NOVITA' IN ARRIVO PER I BILANCI 2016

Microimprese senza nota integrativa, Rendiconto finanziario obbligatorio per il bilancio ordinario, nuovi limiti per il consolidato.

Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi del 15/05/2015 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Campagna bilanci 2015

Camera di Commercio di Vicenza informazioni sul deposito bilanci al Registro Imprese

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/05/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Micro-imprese, bilanci semplici e senza rendiconto finanziario

La bozza del Mef in collaborazione con l’Oic è in consultazione fino al 24 aprile

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/04/2015 pag. 41

Recensione di Roberto Castegnaro


Il rimborso Irap «salva» i bilanci

L'iscrizione di una sopravvenienza attiva non imponibile può rivitalizzare il conto economico

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 25/04/2013 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro