La disciplina in materia di imposta di bollo è disciplinata dal DPR. n. 642/1972.
Dal 1 giuno 2005 aumentano mediamente del 33% le marche da bollo, la più comune marca passa da 11 a 14,62 euro. La marca sulle ricevute o sulle fatture senza IVA passa da 1,29 a 1,81 euro. ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 146 del 29/05/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Escursus sulle regole IVA applicabili agli esportatori abituali per affermare che la fattura a esportatore abituale è soggetta a imposta di bollo. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 98 del 10/04/2005 pag. 648Recensione di Roberto Castegnaro
3^ parte del Testo del DL. 7/2005 su imposte di bollo TT.CC.GG. con le modifiche apportate in sede di conversione. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 84 del 26/03/2005 pag. 24-26Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del DL. 7/2005 su imposte di bollo TT.CC.GG. con le modifiche apportate in sede di conversione. Bollatura dei libri a 67 euro ogni 500 pagg. o frazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 23/03/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Dietrofront sull'aumento delle imposte fisse di bollo e concessioni governative, non più un decreto del ministro dell'economia come prevedeva la finanziaria ma un DL. il n. 7 del 31.1.2005. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 32 del 02/02/2005 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Aumenti medi del 30% sulle imposte di: Bollo; CCGG.; Registro ecc.. Un DL. determina dal 1.2.2005 e da giugno 2005, una serie di aumenti gia annunciati con la finanziaria 2005. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2005 pag. 23-26Recensione di Roberto Castegnaro
RISPOSTA A QUESITO: sono esenti da bollo i contratti di lavoro e impiego di qualsiasi tipo, compresi quelli a progetto.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 43 del 18/11/2004 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Obbligo di assolvere l'imposta di bollo, aspetti generali, contratti, corrispondenza commerciale, documenti di consegna e trasporto.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 36/2004 del 04/10/2004 pag. 6190Recensione di Roberto Castegnaro
L’imposta che grava sui mutui con durata superiore ai 18 mesi passa dallo 0,25 al 2%, questo aumento in vigore dal 1 agosto 2004 . ./.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 8/2004 del 01/09/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Per favorire l'adesione all'istituto della Conciliazione societaria, oltre ai costi bassi è prevista l'esenzione dall'imposta di bollo e da quella di registro fino al valore di 25.000 Euro.
Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 238 del 29/08/2004 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro