Dopo l’accorpamento e la fusione, con legge regionale di Lombardia Veneto e Piemonte di uno o più territori in un’unica amministrazione locale sono stati soppressi diversi codici amministrativi nazionali
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Sul portale Sistema tessera sanitaria è disponibile un’applicazione che consente di verificare lo stato di emissione e recapito della tessera.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 27/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Precisazioni fornite dalla Dre Puglia in risposta all’interpello 954-654/2016 proposto da un curatore su obblighi fiscali emersi successivamente alla chiusura “anticipata” del fallimento.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Attualmente, non è possibile sanare la mancata chiusura di una partita Iva inattiva. (*)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/10/2015Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di smarrimento del codice fiscale, è possibile richiederne il duplicato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Sul sito dell'agenzia delle Entrate si può verificare la correttezza del proprio codice fiscale. Basta digitare le 16 cifre e lettere che lo compongono nella pagina web dedicata al servizio
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2014 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Col DL. milleproroghe la chiusura agevolata della Partita iva fino al 2 aprile.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 2 del 03/01/2012 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Come calcolare l'importo IVA rimborsabile per il quale non è necessario prestare la garanzia fidejussoria.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 61 del 05/03/2011 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Servizio on line dell'AE. per verificare codice fiscale e relativi dati anagrafici.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 351 del 22/12/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1.1.2010 nuovi modelli di inizio e variazione attività AA7/10 PERSONE FISICHE e AA9/10 SOCIETA'
Autore: Romano Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 359 del 31/12/2009 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro