Ogni soggetto deve dichiarare i propri redditi tramite il relativo modello.
I modelli per il reddito delle persone fisiche e giuridiche, IRAP e della tassazione di gruppo delle imprese
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I pagamenti del saldo Iva o delle imposte sui redditi e Irap del 2017, in unica soluzione o a rate, possono beneficiare di più spostamenti se il termine cade di sabato, in giorno festivo o nel periodo dal 1° al 20 agosto.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con sei distinti provvedimenti, sono state approvate, insieme alle relative istruzioni, le versioni definitive dei modelli Cu, 730, Iva (ordinario e base), Iva 74 bis, nonché 770 e Cupe
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le bozze di modello e istruzioni del 730/2018 recepiscono le modifiche intervenute nel 2017 su cedolare secca, locazioni brevi, premi di risultato e welfare aziendale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2017 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
l’Agenzia invierà una comunicazione a coloro che hanno omesso di dichiarare, per il 2016, le attività finanziarie detenute all’estero.
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 22/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Fusione per incorporazione in corso d’anno, con effetti retrodatati al 1° gennaio e obblghi dichiarativi. (ER. 3899)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le attività estere non indicate nel quadro Rw della dichiarazione redditi e detenute da soggetti residenti che in precedenza erano residenti all’estero e iscritti all’Aire o che prestavano la propria attività lavorativa in via continuativa all'estero in zone di frontiera ed in Paesi limitrofi (lavoratori frontalieri) potranno essere regolarizzate pagando il 3% del loro valore al 31 dicembre 2016.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Nel determinare gli acconti Irpef in scadenza il 30 novembre, i contribuenti che hanno diritto al cosiddetto bonus Renzi, che può arrivare a 960 euro l’anno, non devono considerarlo nel calcolo.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il secondo acconto delle II.DD. a differenza del primo, dovrà essere versato per intero, senza possibilità di suddividere il dovuto in rate, riepilogo delle regole
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il metodo storico impone il ricalcolo con il minor rendimento nozionale dell’1,6%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro