Dichiarazioni Dirette

Ogni soggetto deve dichiarare i propri redditi tramite il relativo modello.
 

Visualizza pagina di approfondimento

957 recensioni.

Acconti, tre insidie sul previsionale

Stima del reddito, nuove norme sull’imponibile ed eccezioni complicano i calcoli

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Ad aprile il «730» precompilato e altre semplificazioni (ma mancano le spese mediche)

Il 730 precompilato diventa realtà a partire dalle dichiarazioni dei redditi da presentare nel 2015 per circa 20 milioni di italiani.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2014 pag. 7

Recensione di Roberto Castegnaro


Modello 730/2014 integrativo come quando

I contribuenti che nella compilazione del modello 730/2014 sono incorsi in “sviste” a proprio danno possono presentare il modello integrativo entro il 25 ottobre.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Rappresentanti e controllori devono firmare il modello

Tra gli ultimi adempimenti che precedono l'invio della dichiarazione, la sottoscrizione da parte di tutti i soggetti chiamati a vario titolo è spesso sottovalutata.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2014 pag. 42

Recensione di Roberto Castegnaro


Modello 730: correzione a sfavore solo col mod. UNICO

Quando l’integrazione o la rettifica da apportare al 730 presentato comporta un minor credito o un maggior debito, va necessariamente utilizzato il modello Unico Persone fisiche

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/09/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Il 770 «chiama» il condominio

Gli appuntamenti fiscali del condominio si vanno facendo sempre più numerosi ma il modello 770 è certamente quello più importante

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/09/2014 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


La proroga del 770 al 19 settembre diventa (finalmente) ufficiale

«Gazzetta Ufficiale» 208 dell'8 settembre 2014 è stato infatti pubblicato il Dpcm 31 luglio 2014 con il «Differimento dei termini di presentazione del 770

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/09/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Unico cerca il valore delle attività estere

Partecipazioni in società estere residenti in un Paese WHITE o black

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/09/2014 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


770/2014 LA PROROGA E' UFFICIALE

Dopo 4 giorni dalla scadenza pubblicato il DPCM di proroga al 19 settembre.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/08/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Per il software delle dichiarazioni l'Ivafe è fissa

Su conti correnti e libretti di risparmio detenuti all'estero, l'Ivafe è dovuta in misura diversa, secondo il Paese. Ma le istruzioni non lo prevedono.

Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/08/2014 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro