Intermediari Invio Telematico

La dichiarazione dei redditi può essere presentata attraverso un intermediario abilitato (es. commercialista) a cui il contribuente chiede assistenza per il solo invio o anche per la compilazione. L’intermediario deve rilasciare al cliente una ricevuta in cui risulti l’impegno, la data di accettazione dell'incarico e la sottoscrizione.

Gli intermediari di cui all'art. 3 c. 3, del D.P.R. n. 322 del 1998 abilitati al Servizio Entratel possono effettuare il pagamento dell'F24 telematico in nome e per conto dei propri clienti previa adesione alla convenzione.


142 recensioni.

PER GLI INTERMEDIARI UTENTI DI ENTRATEL ORA SI APRE ANCHE IL "CASETTO FISCALE"

Testo e commento della Circolare 32/E del 22.7.2004, con delega del cliente il professionista intermediario può consultare on line dati su rimborsi e versamenti.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 141 del 02/08/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


INTERMEDIARI, SI' AL CASSETTO (FISCALE)

Da settembre gli intemediari abilitati potranno accedere ai dati di loro clienti contenuti nel CD. Cassetto Fiscale. Necessaria la delega del cliente. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 23/07/2004

Recensione di Roberto Castegnaro