La dichiarazione dei redditi può essere presentata attraverso un intermediario abilitato (es. commercialista) a cui il contribuente chiede assistenza per il solo invio o anche per la compilazione. L’intermediario deve rilasciare al cliente una ricevuta in cui risulti l’impegno, la data di accettazione dell'incarico e la sottoscrizione.
Gli intermediari di cui all'art. 3 c. 3, del D.P.R. n. 322 del 1998 abilitati al Servizio Entratel possono effettuare il pagamento dell'F24 telematico in nome e per conto dei propri clienti previa adesione alla convenzione.
Area riservata del sito AE. i servizi telematici Entratel, Fisconline e Sister, accessibili dalle persone fisiche tramite un’identità digitale Spid di livello 2.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Nei casi in cui il file viene scartato dal servizio telematico, si deve ripetere l’invio entro i cinque giorni lavorativi successivi
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Flusso telematico dei risultati contabili delle dichiarazioni modello 730 trasmesse all’Agenzia delle entrate
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 12/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le società tra professionisti di commercialisti e consulenti del lavoro inserite tra i soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
A decorrere dal 1° aprile 2017, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi di cui al comma 1 sono obbligatorie per i soggetti passivi che ...
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 17/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
20-02-2017 - Compensi ai Caf e ai professionisti abilitati per l'assistenza fiscale relativa alle dichiarazioni - Mod. 730/2016
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Amministratori di condominio e soggetti che erogano rimborsi relativi alle spese universitarie chiamati all'invio tlematico già per il 2016
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Infermieri, radiologi, psicologi, ostetriche, parafarmacie e ottici.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Rinvio ai compensi stabiliti con DM. 29.12.2014 riportato nel 2° link
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Farmaci da banco, spese del veterinario, psicologo, ostetrica, infermiere, ottico e radiologo al debutto nella dichiarazione precompilata.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 14/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro