Una procura all’intermediario per abilitarsi al cassetto fiscale e FE
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 22/08/2018
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2018

Per la gestione delle fatture elettroniche il contribuente può conferire procura speciale al consulente affinchè attivi il servizio recandosi presso l'Agenzia Entrate.
“procura speciale” al consulente per consentirgli di recarsi presso l’Agenzia per presentare il modello di conferimento delle deleghe alla gestione dei servizi delle Entrate.
Una “procura” a presentare le “deleghe”, che può essere consegnata all’Agenzia dall’intermediario stesso, assieme ai documenti di riconoscimento del procuratore e del delegante.
Il contribuente non dovrà recarsi presso l'AE ma conferendo delega speciale sarà lo stesso professionista che grazie ai poteri ricevuti si autoabilita presso l'agenzia per l'accesso al cassetto fiscale, e per la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e alla predisposizione e trasmissione al Sdi delle e-fatture dei propri clienti.
L'intermediario presenterà quindi all'agenzia, questa delega.
Nell'allegato il fac-simile di procura.
Indietro
Ultime recensioni
- Detraibili le spese per corsi di dottorato di ricerca
- In arrivo gli ultimi chiarimenti per il rilascio definitivo dei programmi dichiarativi - 21 maggio 2025
- LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE: ENTI BILATERALI, COMMISSIONI PARITETICHE PER LE INNOVAZIONI, FORMAZIONE
- AUMENTO DELL’INDENNITA’ DI CONGEDO PARENTALE, PROFILI APPLICATIVI E RICADUTE OPERATIVE
- Dispositivi medici e di protezione le cessioni sono sempre a Iva ridotta