Le persone fisiche residenti in Italia che possiedono immobili all’estero, a qualsiasi uso destinati, hanno l’obbligo di versare l’IVIE (Imposta sul valore degli immobili situati all’estero) l'imposta è stata istituita con l’articolo 19, comma 13 del Dl n. 201/2011.
Chi detiene attività finanziarie all'estero è invece tenuto a versare l'IVAFE l’imposta sul valore dei prodotti finanziari, dei conti correnti e dei libretti di risparmio detenuti all’estero istituita con il comma 18 del medesimo articolo.
Per entrambe le imposte si compila il quadro RW della dichiarazione dei redditi.
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 28/09/2022Recensione di Francesco Andolfatto
Beni destinati all'uso personale da trasportarsi nei bagagli fuori del territorio doganale dell’Ue, immobili e c/c all'estero
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La circolare 3/2024 sule ultime novità in tema di IVA, IVAFE e Registro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 08/08/2024Recensione di Francesco Andolfatto
Modalità di determinazione della base imponibile dei proventi derivanti da investimenti in attività estere fuori dai mercati regolamentati
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 04/08/2025Recensione di Francesco Andolfatto
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pubblicato in GU raccoglie il TU registro che coordina le disposizioni vigenti e introduce modifiche
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro