I professionisti determinano il reddito col criterio di cassa, (salvo specifiche deroghe) quindi il reddito è dato dalla differenza fra quanto incassato e quanto pagato. Gli articoli di riferimento sono il n. 53 Redditi di lavoro autonomo e il n. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo del TUIR.
Il compenso si considererà incassato nel periodo di imposta in cui la somma è incassata o materialmente disponibile sul conto corrente bancario.
Per quanto riguarda i pagamenti tramite banca il momento dell’incasso deve essere individuato con riferimento alla data dell’operazione e non a quella di valuta rilevante solo per il computo degli interessi bancari.
Critica alla risoluzione 270/e che allarga il concetto di "struttura sanitaria privata" obbligata alla riscossione dei compensi di lavoro autonomo dei medici.
Autore: Non definito Fonte: Italia Oggi del 12/10/2007 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
E' attivo il nuovo servizio interfile SMS, l'invio di messaggi attraverso le Vs. pagine WEB. Maggiori informazioni al link indicato.
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 23/06/2007Recensione di Roberto Castegnaro
Serie di interessanti chiarimenti fiscali sia sul reddito professionale che su quello d'impresa.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 22/05/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Equiparate agli enti non commerciali le società di professionisti esteri che operano in Italia...
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 115 del 27/04/2007 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
E' dubbio il calcolo degli ammortamenti auto 2006 dei professionisti, deducibili al 25%..
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 28/03/2007 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1 marzo le strutture sanitarie sono obbligate a incassare gli onorari dei medici e sanitari che ooperano all'interno della struttura. commi 38 - 42 della finanziaria 2007.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 60 del 02/03/2007 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta a interrogazione, le plusvalenze sugli immobili dei professionisti sono tassate se relative a immobili strumentali acquistati dal 2007.....
Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 52 del 22/02/2007 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Fionanziaria 2007 e le nuove regole per imprese e professionisti....
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 12/01/2007Recensione di Roberto Castegnaro
Fionanziaria 2007 e le nuove regole per imprese e professionisti....
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 12/01/2007Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2007 anche per i professionisti sono deducibili i costi degli immobili...
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 3 del 04/01/2007 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro