I professionisti determinano il reddito col criterio di cassa, (salvo specifiche deroghe) quindi il reddito è dato dalla differenza fra quanto incassato e quanto pagato. Gli articoli di riferimento sono il n. 53 Redditi di lavoro autonomo e il n. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo del TUIR.
Il compenso si considererà incassato nel periodo di imposta in cui la somma è incassata o materialmente disponibile sul conto corrente bancario.
Per quanto riguarda i pagamenti tramite banca il momento dell’incasso deve essere individuato con riferimento alla data dell’operazione e non a quella di valuta rilevante solo per il computo degli interessi bancari.
Analisi della deducibilità con esempi e fac-simili. Anticipazioni, Vitto Alloggio, rimborsi forfetari.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 46/2006 del 07/12/2006 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Professionisti e incassi professionali. Gli incassi in contati sotto la soglia DEVONO essere versati in banca.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/11/2006 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Indagini bancarie: la circolare delle Entrate n. 32 equipara i professionisti alle imprese
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 250 del 21/10/2006 pag. 41Recensione di Paola Scuccato
DISPOSIZIONI URGENTI PER IL RILANCIO ECONOMICO E SOCIALE DL. 223/06LIBERALIZZAZIONI DI ALCUNE ATTIVITÀNOVITÀ IVAIL NUOVO REGIME DI IMPOSIZIONE FISCALE DEGLI IMMOBILIVEICOLI DI LUSSOCONTI COR
Fonte: Interfile Fiscale nr. 8/2006 del 18/07/2006Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo generale sui regimi contabili applicabili ai professionisti e alle relative scritture da tenere.
Autore: Rigato Cristina Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 17/07/2006 pag. 100Recensione di Roberto Castegnaro
La manovra d'estate e le regole per i professionisti nonchè per i veicoli. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 179 del 02/07/2006 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Testo in bozza del DL. per il rilancio economico, liberalizzazioni e nuove norme fiscali in vari settori. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 179 del 02/07/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole su tassazione o esenzione dei rimborsi spese a dipendeti, cococo, pubbliche funzioni.Le regole sul reddito professionale, autore, professionista, marginale.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 158 del 11/06/2006 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Banca dati su cd da ammortizzare
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 142 del 26/05/2006 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Azienda committente che paga le spese di vitto e alloggio del professionista, tratamento fiscale secondo le indicazioni dell'AE. ./.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 135 del 19/05/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro