Sono redditi fondiari quelli prodotti dai terreni e dai fabbricati posseduti da soggetti non imprenditori, gli stessi sono disciplinati dagli artt. 25 e 26 del TUIR.
I redditi fondiari si distinguono in:
Arriva nel 730 il prelievo sulle abitazioni situate nello stesso Comune di residenza
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/04/2014 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
REDDITO DOMINICALE DEI TERRENI IRPEF SI' IRPEF NO
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarazioni 2014. Rompicapo per valutare l'alternatività che è prevista fra imposta municipale e prelievo sulle persone fisiche
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2014 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Debutta dal 2014 la tassa piatta ridotta al 10% mentre arriva il modello «RLI» per la registrazione
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/04/2014 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Con Entratel e Fisconline, visure catastali, planimetrie e mappe dei terreni, gratis e direttamente da PC
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Confermato il taglio dal 15 al 10% della cedolare secca sugli affitti a canone concordato, è il momento di capire chi (e come) potrà approfittarne.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/03/2014 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta del MEF in caso di locazone turistica tamite agenzia che agisce in nome proprio e per conto del cliente, ammessa la cedolare secca.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 13/03/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Una clausola risolutiva nel caso di mancato pagamento del canone potrebbe evitare di dover pagare le tasse sull'affitto non percepito.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/02/2014 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Gli impianti a terra sono beni immobili mentre quelli sugli edifici sono rilevanti se accrescono il valore del fabbricato del 15%
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle regole vigenti in caso di mancata percezione del canone di locazione. differenze fra abitativo e commerciale.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Internet del 24/01/2014Recensione di Roberto Castegnaro