La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota per poi versarla all’erario.
Quando assoggetare a ritenuta, gli interessi di mora addebitati da un professionista.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 16/09/2003 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Se al professionista che ha percepito compensi non perviene la certificazione delle ritenute non è un grosso problema
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 78 del 20/03/2003 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Come sono cambiate le ritenute dal 2003
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 8 del 09/01/2003 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro