Elenco recensioni di articoli scritti da: Gaiani Luca

263 recensioni.

Stretta Ace, acconto a sorpresa

L’anticipo 2017 ricalcolato in base alla disciplina che è stata varata con il Dl 50 può premiare alcune società

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/05/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Stretta Ace nell’acconto di giugno

La nuova Ace perde gli incrementi patrimoniali del 2011 e del 2012.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


IPER AMMORTAMENTO LA CIRCOLARE L’iperammortamento segue la competenza

CIRCOLARE 4/2017 sulla proroga del super ammortamento del 140% e il nuovo iper ammortamento del 250 per cento.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


EFFETTI FISCALI DEL CRITERIO DEL COSTO AMMORTIZZATO Le rate tagliano l’iper-ammortamento

Sulla redazione dei bilanci le ricadute fiscali del criterio del «costo ammortizzato»

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Lease back, plusvalenze frazionate

La tassazione va spalmata per la durata della retrolocazione e non applicata alla stipula

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/02/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Regime per cassa con via d’uscita

Applicazione automatica per i contribuenti in contabilità semplificata con ricavi sotto 400mila servizi o 700mila euro altre attività

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


L’opzione per l’Iri si effettua a consuntivo

Il regime per i soggetti Irpef in contabilità ordinaria prevede una tassa del 24% sugli utili che restano in azienda

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


La conferma è tacita ma la revoca va annunciata

LE REGOLE NUOVE PER IL RINNOVO DI CONSOLIDATO E TRASPARENZA

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE D'AZIENDA Nuovo acquisto la retrocessione per patto di riservato dominio

Nella cessione di azienda, la risoluzione in forza di un patto di riservato dominio è equiparata fiscalmente ad un nuovo acquisto.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Paesi «black list», esame fai-da-te

Fisco privilegiato dal confronto fra tax rate estero e somma Ires-Irap

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/08/2016

Recensione di Roberto Castegnaro