Elenco recensioni di articoli scritti da: Ranocchi Gian Paolo

85 recensioni.

Il 730 accoglie i nuovi bonus

La bozza sul sito delle Entrate - Esordio per la detrazione dell’Iva per l’acquisto di immobili in classe A o B

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/01/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Precompilata con nuovi dati per il 730

Amministratori di condominio e soggetti che erogano rimborsi relativi alle spese universitarie chiamati all'invio tlematico già per il 2016

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Certificazioni entro il 31 marzo

Le certificazioni uniche devono essere consegnate agli interessati entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme sono stati corrisposte in luogo del vecchio termine fissato al 28/2

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Saldo Imu, F24 su carta senza limite

Possibile pagare con F24 cartacei sopra i 1000 euro non appena arriverà in GU il DL. 193 convertito in legge

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Penalità sul modello «tardivo» dimezzate nei primi 30 giorni

Unico 2016 entrano in vigore le novità del Dlgs 158/2015 che impattano anche sulle dichiarazioni tardive che verranno presentate entro il prossimo 29 dicembre.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Visto sui crediti Ires ceduti e compensati

Dichiarazione dei redditi. Il nullaosta del professionista in caso di utilizzo «orizzontale» in F24 per importi oltre i 15mila euro

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/09/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Rimborsi 730, rischio di blocco temporaneo se > 4000 euro

Oltre i 4mila euro verifica preventiva anche sui modelli trasmessi attraverso i Caf e commercialisti

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/04/2016 pag. 39

Recensione di Roberto Castegnaro



Certificazioni uniche senza ravvedimento

100 euro per ogni certificazione tardiva, omessa o errata prevedendo un tetto massimo di punibilità pari a 50mila euro, per anno e sostituto.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2016 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Le mosse per passare al forfait L’uscita dal regime ordinario va gestita nella dichiarazione Iva e in Unico 2016

Contribuenti minori. Le ricadute della «revocabilità» dell’opzione confermata a Telefisco 2016 - Da adeguare anche le fatture

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/02/2016 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro