Elenco recensioni di articoli scritti da: Reich Emanuale

27 recensioni.

Utili e perdite sui cambi con rilevanza fiscale se dai c/c

Utili e perdite su cambi di fine anno sui depositi bancari e c/c in valuta rilevano fiscalmente al pari delle differenze cambi realizzate

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta anche per la ricerca commissionata dall’estero

La ricerca commissionata dall’estero è agevolabile anche nel caso in cui il commissionario italiano la subappalti a un altro soggetto

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Sugli investimenti pubblicitari è tempo di prenotare il bonus

Domanda entro il 1° aprile per gli impegni incrementali da realizzare durante l’anno  

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Ristretto il credito R&S con aliquota al 50%

I commi 70 e 71 dell’articolo 1 della legge di Bilancio 2019, in attesa del via libera definitivo della Camera, modificano per la seconda volta nell’anno, in parte in modo peggiorativo e in parte con finalità di facilitare i controlli.

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Dimezzata la quota R&S agevolabile

con la legge di bilancio il limite annuale passa da 20 a 10 milioni mentre torna la doppia aliquota

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Disponibile il modello per prenotare il bonus pubblicità

Per gli investimenti 2017 sulla stampa basta la dichiarazione sostitutiva Dopo la pubblicazione del regolamento (Dpcm 90/2018), è stato reso noto sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’editoria della presidenza del Consiglio il modello per prenotare il credito d’imposta per gli investimenti incrementali in campagne pubblicitarie.

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/08/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Giro di vite sul credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo

Novità normative e prassi 2018 dell’AE e del Mise restringono il credito d’imposta per le attività di R&S e complicano l’operatività delle imprese.

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/07/2018

Recensione di Roberto Castegnaro