Elenco recensioni di articoli scritti da: Roscini Vitali Franco

127 recensioni.

Oic senza svalutazione titoli anche nel 2019

Non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circolante possibilità estesa all’esercizio 2019

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Controlli, Srl al bivio tra sindaci e revisori

La differenza di compiti tra sindaci e revisori e relative commistioni

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/04/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Iter sconosciuto per tornare ai principi nazionali

Norma d'impossibile applicazione quella che consente alle imprese i cui titoli non sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato, che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali Ias/Ifrs, di ritornare a redigerlo applicando le norme nazionali.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Xbrl si aggiorna con le informazioni per la nota integrativa al bilancio

Aggiornamento della tassonomia operato da XBRL Italia, pubblicata sul sito dell'associazione.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Società tra professionisti alla prova delle rimanenze

Le società tra professionisti se costituite in forma di società di persone o di capitali, determinano il risultato dell’esercizio e il reddito fiscale, col principio di competenza anziché quello di cassa.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Aggiustamenti in bilancio per i fatti noti ma definiti dopo la fine dell’esercizio

Derivazione rafforzata ed eventi accaduti dopo la chiusura dell’esercizio, ma prima dell’approvazione del bilancio.

Autori: Roscini Vitali Franco, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/06/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Bilanci, principi a doppia decorrenza

Applicabile dai conti 2017 la parte del nuovo Oic 11 sulla continuità aziendale

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Bilanci in base a sostanza e continuità

OIC11 nuova versione del principio contabile con applicazione retrospettiva ai bilanci che hanno inizio a partire dal 1° gennaio 2018 o da data successiva:

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Accantonamenti senza derivazione

Per le imprese Ias/Ifrs fondi irrilevanti ai fini Ires e Irap finché non diventano certi, indipendentemente dal bilancio

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


IAS nuovi regolamenti - Il leasing operativo va in bilancio

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Cinque regolamenti sui principi contabili internazionali sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Ue del 9 novembre.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro