Elenco recensioni di articoli scritti da: Testo di Legge Circ. Risoluzione

3408 recensioni.

SPLIT PAYMENT IL PUNTO DELL'AGENZIA ENTRATE DOPO IL DL. 50

Circolare 27 del 7.11.2017 IVA. Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti - Art. 1 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


INSTALLAZIONE ASCENSORE IN CONDOMINIO SENZA DELIBERA ASSEMBLEARE

Il condomino che autonomamente installa un ascensore può detrarre la spesa liitatamente alla sua quota millesimale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


TESTO LEGGE DI BILANCIO 2018

Bozza 18 Ottobre 2017 della Legge bilancio 2018

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 25/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


EROGAZIONI LIBERALI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICE DEDUCIBILITA'

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Art. 15, comma 1, lett. i-ter), del TUIR Circ. 7/2017 Dall'imposta lorda si detrae un importo, pari al 19 per cento, delle erogazioni liberali in denaro effettuate da parte delle persone fisiche in favore delle società ed associazioni sportive dilettantistiche.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


FORMAZIONE REVISORI 2017 TERMINE PROROGATO FINO AL 2018

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Circolare del 19 ottobre 2017, n. 28 Nuove istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 20/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


PRODOTTO A BASE DI FARINA DI LEGUMI IVA al 4%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Un prodotto a base di farina di legumi, fabbricato seguendo le stesse tecniche utilizzate per la preparazione della pasta a base di semola o farina di grano e di quella senza glutine, è da classificare tra le “paste alimentari”.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


OIC 11 IN BOZZA FINALITA' E POSTULATI DEL BILANCIO D'ESERCIZIO

Pubblicate in consultazione la bozza di OIC 11 Finalità e postulati del bilancio d’esercizio e proposte di emendamenti agli OIC

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 17/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


FORMAZIONE REVISORI LEGALI VALE ANCHE QUELLA DEI REVISORI ENTI LOCALI

Nel programma annuale di formazione dei revisori legali sono incluse le materie relative alla formazione dei revisori degli enti locali.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 15/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


RINUNCIA DEL TFM RIFLESSI FISCALI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il regime fiscale applicabile alla rinuncia al trattamento di fine mandato (Tfm) da parte di amministratori di una Srl, soci e non soci. Secondo l'AE la rinuncia ai crediti derivanti da redditi imponibili per cassa configura un’ipotesi che fa scattare la tassazione in capo al socio. Nessun “incasso giuridico”, invece, per la rinuncia al Tfm degli amministratori non-soci, in questo caso, la sopravvenienza è tassata in capo alla società.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRIBUTO UNIFICATO IL CODICE TRIBUTO NEL RICORSO AL TAR

 I codici da utilizzare per versare, tramite “F24 versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide), il contributo unificato per i ricorsi presentati al giudice amministrativo e per quelli straordinari proposti al presidente della Repubblica e al presidente della Regione siciliana: sono istituiti con la risoluzione 123/E del 12 ottobre 2017.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione

Recensione di Roberto Castegnaro