Interessante analisi dei regimi agevolati in arrivo con la legge di Bilancio 2019
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta a interpello n. 128 del 27 dicembre 2018
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Esame delle nuove tassazioni fisse in via idi introduzione con la legge di bilancio 2019
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Con il decreto firmato dal ministro dell’Economia è perfezionato il percorso di sostituzione degli studi di settore e dei parametri con gli Isa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Ristrutturazioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° gennaio 2019, in arrivo nuove regole Iva per l’emissione e circolazione dei buoni-corrispettivo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Come la legge di Bilancio 2019 cambia le agevolazioni 4.0 e simili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Fornitura con molti articoli possibilità di richiamo del solo ddt in fattura
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Il bonus parametrato a IMU, Tasi, Cosap e Tari per i locali in cui è svolta l’attività, a eventuali spese di locazione e altre, individuate con successivo Dpcm
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Quelle già esistenti alla entrata in vigore il Dlgs 112/2017 devono rivolgersi a un notaio per approvare le modifiche statutarie necessarie per adeguarsi alla nuova disciplina
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro