Elenco recensioni di articoli scritti da: Vedi Articolo

3422 recensioni.

Tassazione utili prodotti in Inghilterra

Sono taqssati in Italia

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


FISCO E EDILIZIA LE NOVITA DEL DL 133

Le disposizioni fiscali contenute nel decreto, in via di conversione, trovano la giusta collocazione nei rispettivi vademecum on line nella sezione “l’Agenzia informa”

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


F24 su carta «prorogato» per le rate

i principali chiarimenti della circolare n. 27/E

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/09/2014 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


Registrato chi usa l'auto aziendale - obbligo di comunicazione dell'utilizzatore

Obbligo di registrare alla Motorizzazione e annotare sulla carta di circolazione il nome di chi non è intestatario di un veicolo ma ne ha la disponibilità per più di 30 giorni.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2014 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


NUVO MINIMI PRESTAZIONI OCCASIONALI E DIRITTI AUTORE

Prestazioni occasionali in ambiti diversi e cessione di diritti d’autore rilevano nel calcolo del limite annuo di 30mila euro?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Molestie anche via Facebook

L'interpretazione estensiva «aggiorna» le regole del Codice all'era dei social network La pagina personale aperta a tutti è assimilata a un luogo pubblico

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/10/2014 pag. 44

Recensione di Roberto Castegnaro


1. PRINCIPI CONTABILI nazionali: gli interventi di RINNOVAMENTO

Serie di interventi sulle novità contabili 1^ parte seconda parte il 17.2.2015

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 05/10/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Lavori in un condominio senza amministratore e detrazioni per ristrutturazioni

Per beneficiare della detrazione per i lavori di ristrutturazione delle parti comuni (articolo 16-bis del Tuir), i condomini che, non avendone l'obbligo, non hanno nominato un amministratore devono

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/10/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


PROFESSIONISTI IL PRELIEVO NON E' RICAVO

Cade la presunzione di reddito sui prelievi dei professionisti sul conto corrente

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 07/10/2014 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Il contraddittorio prende «peso»

Le più recenti pronunce di Cassazione hanno attribuito alla fase preventiva un ruolo sempre più centrale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/10/2014

Recensione di Roberto Castegnaro