Elenco recensioni di articoli scritti da: Vedi Articolo

3423 recensioni.

Exit taxation: approfondimento di una disciplina da armonizzare

Serie di articoli sulla tassazione di chi vuole trasferire l'attività all'estero

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME DEI MINIMI ANCHE PER IL 2015 MILLEPROROGHE CONVERTITO DL. 192

Via libera definitivo del Senato al decreto milleproroghe (Dl 192/2014), nel testo già approvato dalla Camera.Molte le novità di carattere fiscale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


SMARRITO IL CODICE FISCALE CHE FARE?

In caso di smarrimento del codice fiscale, è possibile richiederne il duplicato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Detrazione canoni per figli universitari

Figlie universitarie, a carico al 50%, ognuna delle quali intestataria di un contratto di affitto. In che misura possiamo detrarre i relativi canoni?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Scontrini fiscali manuali chi può/deve emetterli

Un contribuente “minimo”, commerciante fiori e piante in sede fissa, può usare gli scontrini fiscali manuali prenumerati avendo defiscalizzato il registratore di cassa giunto a fine ciclo?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditi prodotti all’estero:
la disciplina del credito d’imposta

Il credito per i redditi prodotti all’estero rappresenta il rimedio alla doppia imposizione internazionale adottato nel nostro ordinamento ed è disciplinato dall’articolo 165 del Tuir

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro



Pensione italiana percepita in Grecia

Pensionato italiano con residenza in Grecia. Dov'è tassata la pensione?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


INFISSI VALE LA REGOLA DEI BENI SIGNIFICATIVI Infissi lavori di manutenzione: per l’Iva sono beni significativi

Un’associazione chiede quale sia il corretto regime tributario da applicare nel caso di imprese artigiane produttrici e fornitrici di infissi su misura

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


FAQ CERTIFICAZIONE UNICA CU

Non è possibile intervenire sui singoli dati errati ma va sostituita tutta la certificazione unica con un nuovo invio «integrale» della stessa.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2015 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro