Con provvedimento direttoriale del 5 luglio, sono stati individuati gli studi di settore ammessi, per l’anno d’impoSTA 2012 al regime premiale previsto dal “decreto salva Italia”
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Gli oneri accessori al contratto di locazione, qualunque sia la natura degli stessi, non concorrono alla determinazione della base imponibile dell'imposta di registro.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/07/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Una parte generale, che condensa tutte le novità – normative e di elaborazione e applicazione – degli Studi e un allegato, che fornisce, invece, indicazioni sui controlli.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/07/2013Recensione di Roberto Castegnaro
L’operazione, nonostante i suoi aspetti peculiari, determina tutti gli effetti tipici del diritto di proprietà e non produce effetti sospensivi in attesa del passaggio definitivo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
La sanzione non si applica se i dati mancanti o inesatti vengono integrati o corretti, anche a seguito di richiesta da parte dell’ufficio (articolo 11, comma 4, Dlgs 471/1997).
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Nella circolare n. 26/E dell’1 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi interpretativi emersi con l’introduzione del nuovo regime di deduzione delle perdite su crediti.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Chi installa un impianto fotovoltaico può usufruire della detrazione fiscale Irpef del 50% delle spese documentate, sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2013,
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Con la conversione del DL. 69 rateizzazione equitalia fino a 120 rate
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 224 del 17/08/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Pare che tutte le mail inviate siano vagliate per poter inviare i messaggi pubblicitari.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 19/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
AUMENTANO LE RICHIESTE DI CERTIFICAIZONE DEI PROFESSINISTI SENZA ALBO
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 226 del 19/08/2013 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro