Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Penalizzati i veicoli immatricolati e assegnati in uso promiscuo ai dipendenti nel corso 2025 ma
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Anche se la Federazione russa ha, per norma interna, sospeso l’applicazione del trattato contro le doppie imposizioni con l’Italia, la convenzione, per parte italiana è ancora efficace.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Disparità di trattamento degli agriturismi rispetto alle altre attività connesse.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il provvedimento annuale incrementa gli incentivi agli investimenti. Tra questi, è stato introdotto un credito d’imposta pari all’8% della somma investita
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La legge di Bilancio attualmente in discussione alla Camera prevede dal 2025 una nuova tassazione delle auto concesse a uso promiscuo a dipendenti, co.co.co e amministratori.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le nuove disposizioni di riforma dei redditi dei terreni, di lavoro dipendente, di lavoro autonomo, diversi e d’impresa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sulle sanzioni IMU
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
L'imposta è dovuta nello stesso anno in cui matura il presupposto impositivo, proporzionalmente ai mesi di possesso, può essere versata in due rate il 16 giugno e il 16 dicembre
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazione Irpef per una polizza vita a tutela del rischio morte sottoscritta in maniera collettiva
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Al 16 gennaio 2025 la seconda rata di acconto delle imposte dirette per le partite Iva con ricavi o compensi dichiarati l’anno precedente fino a 170mila euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro