Approvato il provvedimento che defiisce le modalità di definizione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
il Consiglio dell’Unione ha dato il via libera alle norme che integrano la quinta direttiva antiriciclaggio dal punto di vista penale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Domande e risposte del videoforum sole24ore del 12.11.2018
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Valide le deleghe di fatturazione elettronica sottoscritte sul vecchio modello, acquisite dall'intermediario prima del 5.11.2018 e non ancora presentate in Ufficio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
La risoluzione 78/2018 tratta la materia dei premi per obiettivo e, in particolare, il meccanismo della detassazione, dando indicazioni sui criteri che devono essere individuati negli accordi di secondo livello per ottenere l’accesso all’imposta del 10% sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Con la riforma della crisi dell'impresa nuovi compiti e responsabilità all'organo di controllo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Divieto di circolazione a chi risiede in Italia da oltre 60 giorni, pena la confisca
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Compravendere abitualmente on-line può far scattare l'obbligo di partita IVA
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile la correzione degli errori fino al 31 maggio 2019 per uno o più periodi d’imposta per i quali, al 24 ottobre 2018, non erano scaduti i termini per l’accertamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Per il perfezionamento della procedura, entro il 31 maggio 2019 bisogna presentare un’apposita domanda e versare, con F24, l’importo dovuto, pari al valore della controversia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro