Provvedimento 11.5.2017 modifiche conseguenti all'applicazione dell'articolo 13-bis del "milleproroghe",coordinamento della disciplina in materia di Ires e Irap con il Dlgs 139/2015.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
È online il software AS-SOS messo a punto dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) per le segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 19/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazione Irpef per interventi di efficienza energetica, nella misura del 65%, anche con riferimento alle spese per schermature solari
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
A decorrere dal 1° aprile 2017, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi di cui al comma 1 sono obbligatorie per i soggetti passivi che ...
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 17/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Nessuna detrazione se contratto intestato a familiare a carico.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
UE chiamata in causa sui tempi «troppo stretti» per le detrazioni Iva, sui costi eccessivi per il visto di conformità obbligatorio dal 24 aprile per le compensazioni superiori a 5mila euro.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ammessi alla detrazione ora 50%, costituiscono presupposto per l’accesso al “bonus mobili” qualora si configurino quale manut. straordinaria
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
In difetto della prova dell'effetto traslativo della partecipazione sociale, non può ritenersi che si sia in presenza di una negoziazione di partecipazione sociale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di stabilità 2016 (articolo 1, c982, legge 208/2015) ha riconosciuto un credito d’imposta ai privati che nel 2016 istallano allrmi e videosorveglianza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il tasso dell’8% decorre dal giorno dopo la scadenza del termine per il pagamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro