Per usufruire della detrazione Irpef del 50% dell’Iva pagata per l’acquisto di un’unità immobiliare a destinazione residenziale, di classe energetica A o B, ceduta dall’impresa costruttrice,
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il limite annuale previsto per l’utilizzo in compensazione orizzontale del credito Iva è contrario alla normativa comunitaria e il giudice interno è tenuto a disapplicarlo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il regime impositivo della cedolare secca non trova applicazione con riferimento ai contratti di sublocazione di immobili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Niente agevOlazione se il comune di residenza, benché distante più di 100 Km, è situato nella stessa provincia dell’università?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicazione dell'Agenzia, tutto quello che occorre sapere prima di comprare l'abitazione: le verifiche da fare, i tributi da pagare, i possibili "sconti" da fruire
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’erede che HA provveduto a regolarizzare l’accollo del mutuo e risultina con tutte le condizioni previste dalla legge per usufruire della detrazione, ne ha diritto.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Eliminazione del termine per la trasmissione dell’indirizzo dove ricevere i risultati contabili dei 730. Nuove regole in caso di errore sul sostituto nel 730
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni, con un reddito complessivo non superiore a 15.493,71
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Per i documenti rilasciati dalle pubbliche amministrazioni, pagamento online, con addebito in conto, carte di credito, di debito o prepagate
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Escluse dagli obblighi di memorizzazione e invio dei dati dei corrispettivi le operazioni tramite distributori automatici per le quali l’Iva è già stata assolta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro