Non si fa più riferimento all’ubicazione in termini di altitudine del centro del comune, bensì alla “codifica” data dall’Istat al suo territorio.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Errore nella compilazione del bonifico effettuato per dei lavori di ristrutturazione edilizia (ho indicato, come causale, risparmio energetico). Ho perso il diritto alla detrazione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Una NUOVA sospensione fino al 4 febbraio - L’unica soluzione resta un chiarimento del governo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2015 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Responsabilità d’impresa. Gli effetti del delitto introdotto da gennaio: con la revisione la valutazione del rischio Occorre subito l’aggiornamento, soprattutto in caso di reati tributari pregressi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/01/2015 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Terreno edificabile, a suo tempo rivalutato. Usufruendo della nuova analoga opportunità prevista dalla Stabilità 2015, posso compensare quanto ho versato in precedenza o devo chiedere il rimborso?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Per l'attività commerciale anche gli enti locali soggetti a reverse art. 17 c. 6 lett. a-ter)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2015 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Società estera e presunzione di sede italiana
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2015 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Il fisco mette nel mirino i ricavi per contestare la non operatività.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2015 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Il contribuente, tra più operazioni, può scegliere quella fiscalmente meno onerosa.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/01/2015 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Gestione separata dell’Inps aumento di tre punti percentuali (dal 27,72 al 30,72) dei contributi da versare, con la prospettiva di arrivare al 33,72% nel 2018.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/01/2015 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro