Con provvedimento direttoriale del 5 luglio, sono stati individuati gli studi di settore ammessi, per l’anno d’impoSTA 2012 al regime premiale previsto dal “decreto salva Italia”
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Con al risoluzione 47/2013 l'agenzia risponde fuori tempo massimo al problema delle ritenute ai contribuenti minimi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Risoluzione 44/E del 4.7.13
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 05/07/2013 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
I pagamenti dovranno essere effettuati mediante bonifici bancari o postali, con le medesime modalità già previste per usufruire dell’agevolazione sui lavori di ristrutturazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/07/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Non definito come gestire le eventuali ritenute subite nel 2012 dai contribuenti minimi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/07/2013 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Previsto nel decreto legge 76/2013, che contiene, in particolare, misure urgenti per la promozione dell’occupazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Da convertire Imu-Cig, Ilva, «Fare», ecobonus, debiti sanità, Iva-lavoro e carceri Prima della pausa estiva anche Ddl strategici: riforme costituzionali, finanz. partiti, delega fiscale semplificaz.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/07/2013 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche, oggettive o soggettive, da cui scaturisce una diversa determinazione del tributo da versare, devono essere comunicate al comune dove è situato l’immobile
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Posticipato a dopo l’estate il termine, originariamente fissato al 30 giugno, per la comunicazione all’Anagrafe tributaria delle informazioni sui contratti stipulati nel 2012
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/06/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile regolarizzare anche con sanzioni e interessi successivi al versamento del tributo....
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/06/2013Recensione di Roberto Castegnaro