Proroga irregolarità formali, rinnovati i bonus sociali per chi ha Isee fino a 15mila euro, l’Iva al 5% su gas e teleriscaldamento nonché, seppure in forma ridotta, i crediti d’imposta alle aziende per gli acquisti energetici
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Sulla normativa antielusiva per il riporto delle perdite fiscali nell’ambito delle fusioni, chiarimenti sulle modalità applicative del test di vitalità e del patrimonio netto.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Una società con periodo d’imposta di durata ultrannuale, che inizia nel 2020 e termina a fine 2021 che comporta quindi la spettanza dell’Ace innovativa per l’anno solare 2022
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Scheda paese - IVA al 24% mentre quelle ridotte sono del 6% e del 13%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Calcolo dei piani di rateazione delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati estensione del piano di rateazione già in corso
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Il certificato di eseguita formalità, comunemente conosciuto dagli addetti ai lavori come duplo certifica che la formalità ipotecaria richiesta, trascrizione, iscrizione o annotazione, è stata effettuata.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il quadro FC compilato dalle società controllanti, è stato rimodellato per distinguere il reddito o la perdita determinati secondo la modalità semplificata prevista dal provvedimento del 27 dicembre 2021 o secondo l’art. 167 del Tuir
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gestione residui della SuperACE
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Adeguamento del quadro RS che, rispetto allo scorso anno, è stato rivisto a seguito alle regole introdotte dal decreto “Semplificazioni” abrogata la disciplina della perdita sistematica.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il decreto alla Camera. L’esame riprende dai correttivi votati giovedì scorso
Autore: Dell'Oste Cristiano Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro