Si, le spese sostenute per la visita medica necessaria per il rinnovo della patente di guida, analogamente a quelle sopportate per ottenere certificati di idoneità, sono detraibili.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
La facoltà di scalare dalla nuova sostitutiva quella pagata in precedenza è esercitabile solo per le operazioni fatte dopo l’intervento normativo che l’ha introdotta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
DETRAIBILITA' DEI MEDICINALI A BASE DI ERBE SOLO SE REGISTRATI COME MEDICINALI
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche danno attuazione alla sentenza che ha dichiarato l’incostituzionalità della legge regionale abruzzese che aveva fissato più aliquote per l’addizionale Irpef 2014
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Risposte a quesiti vari punto 4.1 della circolare 11/2014
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Eseguito lavori di ristrutturazione per 96mila euro, terminati nel 2014. A settembre 2015, vorrei eseguirne altri: posso chiedere di nuovo la detrazione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Prestazioni libero-professionali di un massofisioterapista con formazione triennale sono detraibili anche in assenza di prescrizione medica?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Non possono beneficiare dell’imposta ridotta e scontano quella ordinaria le cessioni degli apparecchi adoperati in odontoiatria per effettuare la fresatura dell’impianto
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Sostituito la vasca da bagno con la doccia: la spesa rientra tra quelle per cui è possibile usufruire della detrazione, IVA 10%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
La sostituzione di porte interne è agevolabile se è collegata ad interventi di manutenzione straordinaria, di restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro