La consueta guida dell'Agenzia Entrate aggiornata a gennaio 2014.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
In linea generale, è prevista l'applicazione dell'imposta di bollo nella misura di 2 euro su ogni ricevuta o quietanza nel caso in cui la somma superi 77,47 euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Prot. TD10492 Ministero Economia va bene anche una semplice ricevuta di pagamento in contanti se inferiori a 1.000 euro.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Firmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze il decreto che depenna San Marino dalla “lista nera” del Fisco italiano
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° febbraio banche obbligate alla ritenuta del 20% sui bonifici in arrivo dall'estero alle persone fisiche.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La «voluntary disclosure» trova un ulteriore tassello con l'approvazione della bozza dei modelli che potranno essere utilizzati, da oggi, dai contribuenti che decideranno di aderire alla procedura.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Agenzia Entrate del 13/02/2014 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 1/E del 12 febbraio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti e le istruzioni operative sulle modifiche normative apportate dalla Stabilità 2014.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Le erogazioni liberali sia a favore delle Onlus che delle associazioni di promozioni sociale sono deducibili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Le Onlus godono di un regime di tassazione agevolato tanto ai fini delle imposte dirette che di quelle indirette.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Aliquota IVA sulle prestazioni di servizi da contratti di appalto per la costruzione di complessi immobiliari destinati a “residenza turistico alberghiera” da realizzarsi previa demolizione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro