Cambiano le rendite catastali per gli immobili situati nel centro storico di Roma e per le ville dell’Appia Antica. Nei prossimi giorni, i proprietari riceveranno una comunicazione in merito.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate nr. 298 del 30/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta del servizio al contribuente sulla compilazione dell'enigmatico quadro TA
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Agenzia Entrate nr. 298 del 30/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Come inserire i dati della scheda carburanti risposta del Centro assistenza al contribuente.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Agenzia Entrate nr. 298 del 30/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
IL decreto IMU 102/2013 quello che cancella la prima rata IMU è legge, ora si attende il decreto che cancella anche la seconda rata IMU
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Le istanze andranno inoltrate esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali messi a disposizione dall’Agenzia. Software disponibile dal 18 novembre
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Le misure fiscali del Ddl stabilità. 1^ PARTE
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibile nel link il software dell'AE di compilazione dello spesometro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Dalla riduzione dell’aliquota per la cedolare secca sulle locazioni a canone concordato, alla minore detraibilità dei premi assicurativi. Ritocchi anche in materia di Tares
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Il "decreto Imu" 102/2013 è legge. viene confermata la cancellazione del versamento della prima tranche dell'Imu per il 2013 in
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
I contribuenti possono delegare contemporaneamente due professionisti, e non più uno solo, alla consultazione online dei propri dati fiscali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro