Le spese effettuate per il percorso di procreazione medica assistita sono detraibili dall’Irpef
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) aggiornata permette di continuare a ricevere un importo superiore al minimo da marzo 2023. Non serve una nuova domanda di assegno se non per nuove condizioni sopraggiunte
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Procedura di delega online agli intermediari abilitati, commercialisti ecc.
Autore: Autori Vari Fonte: Agenzia Entrate del 21/02/2023Recensione di Francesco Andolfatto
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'istallazione dell'impianto fotovoltaico consente la detrazione per i mobili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La disposizione che, per i lavori di importo superiore a 516mila euro, subordina l’agevolazione alla certificazione, diventa vincolante al momento della stipula del contratto dal prossimo 1° luglio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’Oic analizza sotto il profilo tecnico contabile, la facoltà di non svalutare, nel bilancio 2022, i titoli iscritti nell’attivo circolante come previsto dall’articolo 45, c. 3-octies, del decreto “Semplificazioni fiscali”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Il DL. 11 da un lato cancella la possibilità di cedere i crediti ma per quelli ancora cedibili assicura meno responsabilità a chi li compra
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il modello di comunicazione che le imprese beneficiarie dovranno inviare entro il 16 marzo 2023
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Biliardi, jukebox, freccette, giostrine con la circolare n. 6/2023 fissate le temporanee basi imponibili forfettarie dell’imposta sugli intrattenimenti.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Come previsto dalla legge di bilancio 2023, l’Agenzia definisce i criteri e detta le istruzioni per sfruttare l’agevolazione fiscale, tenendo conto della ratio delle disposizioni emergenziali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro