Indirizzi dei proprietari di appartamenti che non siano residenti nello stabile
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Legge di bilancio 2025 e detrazioni per figli
Autore: Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Legge di Bilancio e Irpef
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Penalizzati i possessori di case che non sono abitazione principale, gli inquilini e i comodatari. Decisioni rompicapo in condominio. Da valutare l’incrocio con il taglia-detrazioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Rivalutazione quote e terreni a regime con sostitutiva al 16 per cento dalla legge di bilancio.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’articolo 7 del Ddl Bilancio prevede significativi cambiamenti alla disciplina delle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Obbligo di pagamento tracciato a partire dall’esercizio 2025, per la deduzione delle spese di trasferta e per quelle di rappresentanza.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sulla ripartizione in 10 anni per le spese sostenute nel 2023 per gli interventi agevolati con il superbonus con una dichiarazione integrativa
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Ddl di Bilancio 2025 arriva alla Camera: 144 articoli e misure per 28,5 miliardi: il 60% destinato a sostenere redditi bassi e famiglie
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il termine entro cui i soggetti interessati hanno l’obbligo di munirsi del Cin deve intendersi fissato nella data del 1° gennaio 2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro