Le notizie trattate nel notiziario intefile n. 5/2010 - Nuove indicazioni obbligatorie sulla carta intestata e sul sito delle aziende.
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale nr. 5 del 18/02/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Utile foglio di calcolo per la registraizone in partita doppia degli stipendi di tutto l'anno. Gestisce le complicazioni dei fondi pensione e del fondo tesoreria INPS.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 18/02/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Crediti IVA modalità di utilizzo e visto di conformità - Dichiarazione IVA - comunicazione IVA - Interessi Legali - Finaziaria 2010.
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale nr. 1/2010 del 02/01/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Ci si chiede se le sanzioni e gli interessi debbano essere versati nello stesso giorno di versamento dell'imposta o possano essere versati anche successivamente.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 16/12/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Il giudice del registro imprese non riconosce valide le cessioni di quote prive dell'autentica notarile.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 01/12/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo degli obblighi fiscali della attività di asilo.
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale del 13/11/2009Recensione di Roberto Castegnaro
E' disponibile il notiziari interfile n. 10/2009 con diversi articoli tra i quali anche il calcolo del redditometro.
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale nr. 10 del 06/11/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Niente praticanti per il commercialista che non adempie agli obblighi formativi.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 19/10/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità del DL. 78 convertito in legge tra cui la nuova Tremoti ter e le compensazioni IVA e altri interessanti articoli.
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale nr. 9 del 02/09/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2010 i contribuenti che intendono utilizzare in compensazione crediti IVA per importi superiori a 15.000 euro annui hanno l'obbligo di far certificare il credito.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 02/09/2009Recensione di Roberto Castegnaro