Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1898 recensioni.

Agenzie fiscali, rischio paralisi

La Corte costituzionale boccia il reclutamento senza concorso di 1.200 dirigenti

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2015 pag. 39

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditometro, più armi alla difesa

Anche le dichiarazioni rese da terzi in favore del contribuente possono dimostrare l’infondatezza dell’accertamento da redditometro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2015 pag. 41

Recensione di Roberto Castegnaro


CALCOLO CONTABILITA’ E REDDITO DEI CONTRIBUENTI FORFETTARI 2015

Il 16 marzo scade il termine per versare l’eventuale l’IVA derivante dalla rettifica per l’accesso al nuovo regime.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 09/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


FAQ CERTIFICAZIONE UNICA CU

Non è possibile intervenire sui singoli dati errati ma va sostituita tutta la certificazione unica con un nuovo invio «integrale» della stessa.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2015 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro



Verifiche incrociate per il visto su rimborsi e compensazioni Iva

L’incrocio di compensazioni orizzontali e richieste di rimborsi impone un doppio controllo mirato a individuare separatamente il superamento delle singole soglie, con criteri non omogenei

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/03/2015 pag. 48

Recensione di Roberto Castegnaro


SCADENZA COMUNICAZIONE DELL’UTENZA TELEMATICA CUI RICEVERE I RISULTATI DEI 730 (procedure in corto circuito?)

Scadenza anticipata dal 31 al 7 marzo con proroga automatica al 9 per la scadenza prefestiva.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 02/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro



SMARRITO IL CODICE FISCALE CHE FARE?

In caso di smarrimento del codice fiscale, è possibile richiederne il duplicato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME DEI MINIMI ANCHE PER IL 2015 MILLEPROROGHE CONVERTITO DL. 192

Via libera definitivo del Senato al decreto milleproroghe (Dl 192/2014), nel testo già approvato dalla Camera.Molte le novità di carattere fiscale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro