Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1898 recensioni.

Certificazione unica «stile 770»

Con la nuova bozza, pubblicata ieri sul sito dell’agenzia delle Entrate insieme alle istruzioni e alle specifiche tecniche, la certificazione unica (Cu) diventa più simile a un mini 770

Autore: Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2014 pag. 45

Recensione di Roberto Castegnaro


PRONTO IL CU - il modello di certificazione unica

Il nuovo schema accoglie anche quelli di lavoro autonomo e diversi e le provvigioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Il 730 precompilato stringe sulla rivalsa delle sanzioni

Professionisti e intermediari dovranno provare dolo o colpa grave del cliente per non pagare anche le sue imposte evase.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/11/2014 pag. 42

Recensione di Roberto Castegnaro


Stop al redditometro senza ragionevolezza

È illegittimo l’accertamento da redditometro privo di ragionevolezza e fondato su dati lontani dalla realtà.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2014 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


RESPONSABILITA' SOLIDALE APPALTI NEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI

Resta per salari e contributi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 17/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuovi minimi: il calcolo del triennio precedente e accesso

Chiuso la partita Iva il 31 luglio 2011. Posso adesso aderire al regime dei "nuovi minimi"?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Rimborsi Iva (anche trimestrali) con visto accelerato

Le novità del decreto semplificazioni in arrivo

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/11/2014 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA NO ALL'INVIO DELLIMPRONTA

Con l'entrata in vigore del nuovo DMEF 17 giugno 2014 l'implicita abrogazione dell'invio telematico all'Agenzia delle Entrate dell'impronta dell'archivio informatico oggetto della conservazione.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 05/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


REDITTOMETRO L'AUTO STRUMENTALE NO RILEVA

Commissione Tributaria Regionale di Milano, con la sentenza n. 3458 del 26 giugno 2014.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 04/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


NO REDDITOMETRO SENZA PVC

È illegittimo l’accertamento da redditometro che non sia stato preceduto dalla redazione di un verbale conclusivo della fase istruttoria.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2014 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro